CASTEL DI SANGRO

PARCO AVVENTURA

Il Parco avventura Castel di Sangro è uno stupendo luogo antistante alla Spiaggetta, dedito al relax ed al divertimento. Offre una serie di elettrizzanti attività in sospensione, lungo un percorso sugli alberi, adatte a tutte le età. Il luogo perfetto per distrarsi o organizzare una gita in famiglia. Un ambiente sicuro e coinvolgente, situato in località Prato Cardillo, all'interno della quale è possibile beneficiare di un'area picnic, un'elegante spiaggetta, servizio bar e punto ristoro. Un piccolo gioiello turistico tutto da scoprire, considerando anche la vicinanza al Museo Civico Aufidenate, raggiungibile dal ponte vicino, sia a piedi sia in bici, tramite la pista ciclabile.

PARCO AVVENTURA

Galleria Fotografica

Dettaglio informativo

PARCO AVVENTURA

Il Parco presenta diversi possibili percorsi:

Il PERCORSO BABY, situato ad un'altezza di 1.20 mt, per il quale non è necessario l'uso dell'imbracatura, fruibile a partire dai 3 anni di età.

​ Il PERCORSO VERDE, situato ad un'altezza compresa tra 1.20 e 3.50 mt, fruibile a partire dai 6 anni di età.

Il PERCORSO BLU, situato ad un'altezza compresa tra 5 e 7 mt, fruibile a partire dagli 11 anni di età.

IL PERCORSO ROSSO, situato ad un'altezza compresa tra i 7 e i 9 mt, fruibile a partire dai 16 anni di età.

La PARETE ARRAMPICATA, la cui torre dispone di 2 lati arrampicabili con 4 percorsi di differente difficoltà ed un big jump.

Città di Castel di Sangro

I luoghi più belli della nostra Città

Visita anche:

Roccacinquemiglia

Borgo (Frazione di Castel di Sangro)

Centro FIT

Zona Sportiva - Tennis

Centro Storico

La Civita

Madonna dell'Eremita

Antica Chiesa Rurale

Chiesa Piazza Plebiscito

Chiesa di S. Giovanni Battista

Chiesa di S. Nicola di Bari

Ingresso Nord

Chiesa Seicentesca

Chiesa Madonna delle Grazie

Chiesa Matrice

Basilica di S. Maria Assunta

Chiesa Morte e Orazione

Chiesa della Confraternita

Chiesa dei Calzolai

Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano

Chiesetta di S. Lucia

Cappella Rurale

Chiesetta dei Protettori

Chiesetta dei SS. Cosma e Damiano

Convento Sacro Cuore

Chiesa di S. Antonio

La Spiaggetta

Sponde del Fiume Sangro

Mura Megalitiche

Cinta fortificativa Sannitica

Museo Civico Aufidenate

ex Convento della Maddalena

Palazzetto dello Sport

Struttura Eventi Sportivi e Turistici

Acquapark

Parco Acquatico del Sangro

Parco Avventura

Percorso Sportivo e Naturalistico

Piazza Plebiscito

Piazza Principale

Pinacoteca Patiniana

Palazzo De Petra - Casa del Leone

Pista Ciclabile

Percorso Naturalistico Protetto

Castello del Re - Resti

Colle San Giovanni - Castello Medioevale

Stadio Teofilo Patini

Stadio Comunale

Piazza Patini

Dedicata all'Artista castellano

Parco Museale
Ferroviario

(in allestimento)

Villa Comunale

Parco Centrale

Teatro Comunale

F.P. Tosti

CASTEL DI SANGRO

Castel di Sangro è un comune italiano della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Tradizionalmente parte integrante del Sannio, costituisce il principale centro dell'Alto Sangro, nonché il più attivo centro turistico, industriale, commerciale e sportivo della zona. La città sorge sul limitare di una valle molto ampia, sulla riva destra del Sangro, nel bacino dell'Alto Sangro. Lo stemma e il gonfalone (drappo partito di rosso e di giallo) sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 17 maggio 2002. Il Comune è stato insignito del Titolo di Città per Concessione e Privilegio di re Carlo III di Napoli e Sicilia del 20 ottobre 1744, nonché della Medaglia di bronzo al Merito Civile.

Seguici
Contatti

Corso Vittorio Emanuele 10

+39 0864 82421

info@comune.casteldisangro.aq.it

67031 Castel di Sangro (AQ)

Copyright © Comune di Castel di Sangro. Tutti i diritti riservati.