Chiesa di S. Antonio

Convento del Sacro Cuore

La chiesa di Sant'Antonio, anche detta "del Sacro Cuore", ha sempre rappresentato un luogo di aggregazione per ragazzi e adulti del quartiere di via la Croce e di tutta la città. Convenientemente rimodernata, è di fatto non soltanto luogo spirituale ma anche spazio ludico in cui poter crescere e divertirsi. Ospita infatti anche la sede degli scout e grazie all'ampio piazzale antistante e al grande prato adiacente i ragazzi sono in grado di poter svolgere varie attività.

Convento del Sacro Cuore

Galleria Fotografica

Dettaglio informativo

Chiesa del Sacro Cuore

La Chiesa è localizzata nella periferia est della città, in via della Croce ed è stata realizzata negli anni '50, rispettando il tipico impianto romanico delle chiese abruzzesi. Presenta pianta rettangolare, con la facciata monumentale quadrata, scandita da cornicione marcapiano, che divide la prima parte con il portale a sesto acuto, incassato all'interno di un grande arco. La lunetta è decorata da un rilievo ritraente Gesù che guarisce l'infermo, mentre nel secondo piano di facciata, lo spazio è occupato da un grande oculo rotondo. Su ambedue i lati ci sono dei quadri in piastrelle di ceramica maiolicata policroma, ritraenti San Giovanni Battista, la Sacra Famiglia, e Nostra Signora di Fatima. L'interno è molto semplice, a navata unica.

Città di Castel di Sangro

I luoghi più belli della nostra Città

Visita anche:

Roccacinquemiglia

Borgo (Frazione di Castel di Sangro)

Centro FIT

Zona Sportiva - Tennis

Centro Storico

La Civita

Madonna dell'Eremita

Antica Chiesa Rurale

Chiesa Piazza Plebiscito

Chiesa di S. Giovanni Battista

Chiesa di S. Nicola di Bari

Ingresso Nord

Chiesa Seicentesca

Chiesa Madonna delle Grazie

Chiesa Matrice

Basilica di S. Maria Assunta

Chiesa Morte e Orazione

Chiesa della Confraternita

Chiesa dei Calzolai

Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano

Chiesetta di S. Lucia

Cappella Rurale

Chiesetta dei Protettori

Chiesetta dei SS. Cosma e Damiano

Convento Sacro Cuore

Chiesa di S. Antonio

La Spiaggetta

Sponde del Fiume Sangro

Mura Megalitiche

Cinta fortificativa Sannitica

Museo Civico Aufidenate

ex Convento della Maddalena

Palazzetto dello Sport

Struttura Eventi Sportivi e Turistici

Acquapark

Parco Acquatico del Sangro

Parco Avventura

Percorso Sportivo e Naturalistico

Piazza Plebiscito

Piazza Principale

Pinacoteca Patiniana

Palazzo De Petra - Casa del Leone

Pista Ciclabile

Percorso Naturalistico Protetto

Castello del Re - Resti

Colle San Giovanni - Castello Medioevale

Stadio Teofilo Patini

Stadio Comunale

Piazza Patini

Dedicata all'Artista castellano

Parco Museale
Ferroviario

(in allestimento)

Villa Comunale

Parco Centrale

Teatro Comunale

F.P. Tosti

CASTEL DI SANGRO

Castel di Sangro è un comune italiano della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Tradizionalmente parte integrante del Sannio, costituisce il principale centro dell'Alto Sangro, nonché il più attivo centro turistico, industriale, commerciale e sportivo della zona. La città sorge sul limitare di una valle molto ampia, sulla riva destra del Sangro, nel bacino dell'Alto Sangro. Lo stemma e il gonfalone (drappo partito di rosso e di giallo) sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 17 maggio 2002. Il Comune è stato insignito del Titolo di Città per Concessione e Privilegio di re Carlo III di Napoli e Sicilia del 20 ottobre 1744, nonché della Medaglia di bronzo al Merito Civile.

Seguici
Contatti

Corso Vittorio Emanuele 10

+39 0864 82421

info@comune.casteldisangro.aq.it

67031 Castel di Sangro (AQ)

Copyright © Comune di Castel di Sangro. Tutti i diritti riservati.