STRUTTURA POLISPORTIVA

PALAZZETTO DELLO SPORT

Il Palazzetto dello Sport di Castel di Sangro rappresenta uno splendido esempio di Attività Sportive e Comunitarie. Situato nel cuore di Castel di Sangro, in Abruzzo, il Palazzetto dello Sport rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli abitanti e per gli appassionati di sport della regione. Questa struttura moderna e ben attrezzata non solo ospita una vasta gamma di eventi sportivi, ma funge anche da centro di aggregazione per la comunità locale.

Il Palazzetto fu inaugurato con l'obiettivo di fornire una sede adatta alle attività sportive e ricreative della città. La struttura è dotata di un pavimento in PVC, ideale per una varietà di sport indoor come basket, pallavolo, e ginnastica. La sua progettazione ha tenuto conto delle esigenze di atleti e spettatori, offrendo spazi ampi e confortevoli. Nel corso degli anni, il Palazzetto dello Sport ha ospitato numerosi eventi di rilievo. Tra questi, spiccano le competizioni di basket e pallavolo a livello regionale e nazionale. La struttura viene anche utilizzata per tornei di arti marziali, ginnastica artistica e altre discipline. Grazie alla sua versatilità, il palazzetto è in grado di adattarsi a diverse esigenze, e rappresenta quindi un luogo ideale ad ospitare una vasta gamma di eventi sportivi. Ed oltre a questi, il Palazzetto dello Sport ricopre un ruolo cruciale in quanto centro di aggregazione per la comunità di Castel di Sangro. Qui si tengono incontri, conferenze e manifestazioni culturali che coinvolgono cittadini di tutte le età. Recentemente è stato utilizzato per ospitare lo Scudetto e la squadra del Napoli Calcio e ha visto la partecipazione, oltre alla squadra stessa, di numerose personalità di rilievo. La struttura viene anche utilizzata per attività scolastiche e programmi di educazione fisica, contribuendo così ad una sana promozione dello sport giovanile.

PALAZZETTO DELLO SPORT

Galleria Fotografica

Dettaglio informativo

PALAZZETTO DELLO SPORT

Il Palazzetto è facilmente accessibile e ben collegato con il resto della città. Situato in una posizione strategica, non lontano da strutture alberghiere, ristorative e manutentive, rappresenta una meta comoda per atleti e spettatori che partecipano agli eventi. La struttura dispone di spogliatoi moderni, aree di ristoro e ampi spazi di parcheggio e continua a evolversi per rispondere alle esigenze della comunità e degli atleti. Sono in programma lavori di ampliamento e miglioramento delle strutture esistenti, con l'obiettivo di ospitare eventi di portata ancora maggiore e di attrarre un numero sempre crescente di visitatori. Questi progetti includono l'installazione di nuove attrezzature sportive e l'implementazione di tecnologie avanzate mirate al miglioramento dell'esperienza utente.
Il Palazzetto, dunque, non è soltanto un luogo in cui praticare sport, ma rappresenta un vero e proprio centro di vita comunitaria. La sua importanza va ben oltre le competizioni sportive, rappresentando un importante punto di incontro e di crescita. Con una struttura all'avanguardia, unita ad una programmazione ricca e variegata, il palazzetto continua a rappresentare un pilastro fondamentale per Castel di Sangro e per l'intera regione Abruzzo.

Città di Castel di Sangro

I luoghi più belli della nostra Città

Visita anche:

Roccacinquemiglia

Borgo (Frazione di Castel di Sangro)

Centro FIT

Zona Sportiva - Tennis

Centro Storico

La Civita

Madonna dell'Eremita

Antica Chiesa Rurale

Chiesa Piazza Plebiscito

Chiesa di S. Giovanni Battista

Chiesa di S. Nicola di Bari

Ingresso Nord

Chiesa Seicentesca

Chiesa Madonna delle Grazie

Chiesa Matrice

Basilica di S. Maria Assunta

Chiesa Morte e Orazione

Chiesa della Confraternita

Chiesa dei Calzolai

Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano

Chiesetta di S. Lucia

Cappella Rurale

Chiesetta dei Protettori

Chiesetta dei SS. Cosma e Damiano

Convento Sacro Cuore

Chiesa di S. Antonio

La Spiaggetta

Sponde del Fiume Sangro

Mura Megalitiche

Cinta fortificativa Sannitica

Museo Civico Aufidenate

ex Convento della Maddalena

Palazzetto dello Sport

Struttura Eventi Sportivi e Turistici

Acquapark

Parco Acquatico del Sangro

Parco Avventura

Percorso Sportivo e Naturalistico

Piazza Plebiscito

Piazza Principale

Pinacoteca Patiniana

Palazzo De Petra - Casa del Leone

Pista Ciclabile

Percorso Naturalistico Protetto

Castello del Re - Resti

Colle San Giovanni - Castello Medioevale

Stadio Teofilo Patini

Stadio Comunale

Piazza Patini

Dedicata all'Artista castellano

Parco Museale
Ferroviario

(in allestimento)

Villa Comunale

Parco Centrale

Teatro Comunale

F.P. Tosti

CASTEL DI SANGRO

Castel di Sangro è un comune italiano della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Tradizionalmente parte integrante del Sannio, costituisce il principale centro dell'Alto Sangro, nonché il più attivo centro turistico, industriale, commerciale e sportivo della zona. La città sorge sul limitare di una valle molto ampia, sulla riva destra del Sangro, nel bacino dell'Alto Sangro. Lo stemma e il gonfalone (drappo partito di rosso e di giallo) sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 17 maggio 2002. Il Comune è stato insignito del Titolo di Città per Concessione e Privilegio di re Carlo III di Napoli e Sicilia del 20 ottobre 1744, nonché della Medaglia di bronzo al Merito Civile.

Seguici
Contatti

Corso Vittorio Emanuele 10

+39 0864 82421

info@comune.casteldisangro.aq.it

67031 Castel di Sangro (AQ)

Copyright © Comune di Castel di Sangro. Tutti i diritti riservati.